OPIFICIO
GOLINELLI

Cittadella per la Conoscenza e la Cultura
Bologna
2015

La finalità del progetto è educare gli studenti alla componente scientifica dell’arte e all’intuizione artistica della scienza. L’Opificio è pensato come metafora della città, in cui tutte le attività con programma quotidiano assumono la forma di landmark mnemonicamente riconoscibili che, insieme allo “spazio pubblico” in door destinato ad accogliere attività temporanee e polifunzionali, crea una fruzione ibrida ed eterogenea.

The aim of the project is to educate students about the scientific component of art and the artistic intuition of science. The Opificio is conceived as a metaphor for the city, in which all the activities with a daily program take the form of mnemonically recognizable landmarks which, together with the “public space” in the door intended to host temporary and multifunctional activities, creates a hybrid and heterogeneous use.

Cliente: Fondazione Golinelli
Incarico: affidamento diretto
Expertise: progetto definitivo ed esecutivo
Tipo: recupero e ri-funzionalizzazione
Programma: centro culturale
Dimensione: 4.500mq
Foto: Giovanni Bortolani