COHOUSING
PORTO 15

Retrofit co-housing di iniziativa pubblica
Bologna
2017

Co-housing significa immaginare un’abitazione autonoma che al tempo stesso usufruisce di servizi, risorse e spazi condivisi; progettare un co-housing significa creare supporti di socialità. Finanziato dal Ministero della Gioventù e basato su contratti d’affitto, il progetto è stato concepito secondo una logica di temporaneità, più vicina ad una dimensione di vita fluida come quella dei giovani coppie, dottorandi e ricercatori.

Co-housing means imagining an autonomous home that at the same time benefits from shared services, resources and spaces; designing co-housing means creating social supports. Financed by the Ministry of Youth and based on rental contracts, the project was conceived according to a logic of temporary nature, closer to a fluid life dimension such as that of young couples, doctoral students and researchers.

Cliente: Acer – Asp – Comune di Bologna
Incarico: selezione ad inviti
Expertise: progetto definitivo ed esecutivo
Tipo: restauro e rifunzionalizzazione
Programma: residenze e spazi comuni
Dimensione: 1.200mq
Foto: Davide Menis