CERVIA
AMBIENTE

Nuovo edificio polivalente all’interno del parco pubblico della Bassona
Cervia Milano Marittima – Ravenna
2022 – in corso

Un’architettura empatica, progettata insieme all’architetto Daniele Durante, che svolgerà una funzione di monitoraggio e sorveglianza sull’ambiente e che si basa sull’idea che l’architettura possa essere portatrice di messaggi positivi nel rapporto tra uomo e natura. Come i Frati Camaldolesi, attraverso il loro millenario codice forestale, ci hanno insegnato la cura dell’ambiente, questa architettura si inserisce delicatamente nel territorio con il fine di valorizzarlo.

An empathetic architecture, designed together with architect Daniele Durante, which will carry out a monitoring and surveillance function on the environment and which is based on the idea that architecture can be the bearer of positive messages in the relationship between man and nature. Just as the Camaldolese Friars, through their thousand-year-old forestry code, taught us to care for the environment, this architecture delicately fits into the territory with the aim of enhancing it.

Cliente: Comune di Cervia
Partner: Alpina spa (mandataria), Daniele Durante BV36, Luca Fontanin, Eleonora Sablone, Mauro Panigo, Cristina Martone, Alessandro Arnoldi
Expertise: progetto definitivo ed esecutivo
Tipo: recupero con sostituzione di volume
Programma: spazi polivalenti, caffè, uffici
Dimensione: 700mq
Visual: Paris Render