OFF
CELLS

Nuovi spazi di lavoro per le Foreste Casentinesi
XVI Mostra internazionale della Biennale di Venezia – Padiglione Italia
2018

I sistemi insediativi delle aree montane e dei contesti isolati hanno storicamente sviluppato edifici plurifunzionali in grado di ospitare più attività, spesso complementari, tramite l’utilizzo versatile di spazi talvolta limitati. Il progetto vuole riproporre questa integrazione, sviluppando piccoli insediamenti in cui convivono spazi destinati a funzioni abitative e produttive in relazione alla filiera del legno e ad altre risorse della foresta.

The settlement systems of mountain areas and isolated contexts have historically developed multifunctional buildings capable of hosting multiple, often complementary, activities through the versatile use of sometimes limited spaces. The project aims to propose this integration again, developing small settlements in which spaces intended for housing and production functions coexist in relation to the wood supply chain and other forest resources.

Cliente: fondazione Biennale di Venezia
Incarico: selezione del curatore
Curatela: MC A architects
Università: Unibo – Dipartimento di Architettura
Expertise: progetto di ricerca
Tipo: paesaggio, costruzioni a secco
Programma: spazi di ricerca e lavoro
Visual: Paris Render
Foto: Urban Report